MENU
0 CHILOMETRI
0 METRI DI DISLIVELLO
0 ORE DI CAMMINO (senza soste)
0 ALTITUDINE MASSIMA in metri
0 SCALA DIFFICOLTA' (da 1 a 5)

Escursione verso il mare sotto la Luna

Mercoledì 2 settembre

Sotto la luna piena
L’antica colonia di Luna, importante città romana che ha avuto un ruolo fondamentale nella guerra contro i Liguri Apuani.
Visiteremo l’area archeologica con il Teatro, il Foro, i resti dei templi (l’anfiteatro è chiuso causa Covid).
Dopo aver appreso l’importanza di questo centro cammineremo nella tenuta di Marinella fino ad arrivare al mare dove potremo fare il bagno al tramonto (tramonto dietro il monte Marcello).
Il bar in spiaggia ci potrà ospitare per un aperitivo o apericena. Altrimenti cena al sacco, come preferite.

DATI TECNICI:

Percorso: Anello facile
Terreno: Pineta e bosco litoraneo, sterrati e sabbia

LOGISTICA:

Appuntamento:  alle ore 18.00 al parcheggio dell’area archeologica: https://goo.gl/maps/vkS5BDsx3b53wjvB8

Rientro:  alle ore 22 circa cena al sacco a carico dei partecipanti  o c’è un bar con apericena

COSA PORTARE CON SE:

Cosa portare con sé:
uno zainetto giornaliero con almeno un litro di acqua a testa, snack, indossare capi sportivi e scarpe da escursionismo o da ginnastica.
Costume da bagno e asciugamano
Torcia elettrica, prodotti anti zanzare

 

Covid-19: seguendo le disposizioni odierne sono OBBLIGATORI: nello zaino la vostra mascherina, un disinfettante per le mani e un sacchetto per i rifiuti.

COSTO:

N° Partecipanti:

min 6 – max 12 (definito dall’area archeologica)
Costo: 12 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni.
La quota comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata con assicurazione RC

Costo: entrata Area Archeologica: 4 euro

Prenotazioni: le prenotazioni si accettano fino a 48 ore precedente l’escursione. Per modalità disdette e rimborsi leggere: Come Partecipare

Scrivimi per maggiori informazioni!

CLOSE