
Ciaspolata a San Pellegrino in Alpe – LU

Ciaspolata a San Pellegrino in Alpe
Programma di Massima per la ciaspolata:
Ammireremo insieme il tramonto.
Il borgo medioevale è sorto intorno al Santuario di San Pellegrino, un posto con panorami da favola meta di pellegrini e villeggianti.
*La leggenda narra che:
San Pellegrino delle Alpi, tentato dal Diavolo, dopo aver perso la pazienza, gli sferrò un tremendo schiaffo, facendogli attraversare l’intera valle, fino a farlo sbattere contro le Alpi Apuane. Queste vennero oltrepassate e bucate dal corpo del Diavolo, lasciando come traccia il Monte Forato.
*Pranzo al Rifugio Burigone
*Alla fine del percorso ci prenderemo una pausa per visitare il piccolo borgo.
DATI TECNICI:
Controlla il percorso
🐾 Percorso: anello difficoltà media, tratto deviazione di andata e ritorno per raggiungere il rifugio.
❄️ Terreno: innevato
Per persone in un normale stato di allenamento
LOGISTICA:
📝 Per San Pellegrino:
https://goo.gl/maps/xbjt3E97ytmHG5XD6
Ore 9.15 all’Esselunga a Marlia, però ci spostiamo con le nostre auto. Possibilità car-sharing
https://goo.gl/maps/oPZ6jSPV8HAHpQQE7
COSA PORTARE CON SE:
Importante: guanti, cappello, vestiti a strati (sul crinale può esserci vento forte). Va bene anche abbigliamento da sci.
🥾Siamo nella neve, quindi obbligatori scarponcini da trekking alti e impermeabili
Ciaspole e racchette per chi le possiede.
Altrimenti è possibile noleggiarle a 8/10 euro ma vanno via come il pane, se viservono ditemelo in fretta.
(consiglio abiti di ricambio da tenere in auto)
COSTO:
👩👩👧👦 N° Partecipanti: min 6 – max 15
💰 Costi
*Guida ambientale: 20 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni.
*Noleggio ciaspole: 8/10 euro
*Pranzo completo: 23 euro (è possibile prendere anche solo 1 portata con un prezzo inferiore)
La quota guida comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata con assicurazione RC
LINK PRENOTAZIONE: QUI