
Escursione a San Bernardo di Calci-Bis
Escursione a Calci - PI
le curiosità storiche
Il paese di Calci, alle pendici del Monte Pisano, particolarmente famoso per la presenza della Certosa, è incastonato nella Val Graziosa baciata dal sole, ma è stato teatro di sanguinose battaglie a causa della sua posizione strategica e per la vicinanza con la fortezza pisana della Verruca. La nostra escursione di mezza giornata inizierà proprio dal paese e ci porterà tra oliveti e vegetazione tipica del Monte Pisano, fino al grazioso eremo di S. Bernardo a metà costa verso il Monte Serra. Il panorama lungo il sentiero è mozzafiato. Curiosità, antichi castelli e conventi, mulini e vicende storiche che hanno caratterizzato questa zona ci accompagneranno durante il percorso.
DATI TECNICI:
Percorso: ad anello facile.
Terreno: Si percorrono sentieri e mulattiere lastricate, strade sterrate e al termine una stradina asfaltata poco trafficata. Poca copertura arborea
Andata: unica difficoltà la salita non particolarmente impegnativa che sale lungo il versante del monte.
Ritorno: in discesa
LOGISTICA:
Appuntamento alle ore 9.30.
Al parcheggio del campo sportivo di Calci, a destra dopo il Comune a metà viale Oberdan Brogiotti, vicino all’aerea sosta camper.
COSA PORTARE CON SE:
Si consiglia di portare con uno zainetto giornaliero con almeno un litro di acqua a testa, indossare capi sportivi e scarpe da escursionismo o da ginnastica comode con suola spessa (può esserci presenza di fango). Nello zainetto, eventuale impermeabile e uno snack.
Covid-19:
seguendo le disposizioni odierne sono OBBLIGATORI: nello zaino la vostra mascherina, un disinfettante per le mani e un sacchetto per i rifiuti.
COSTO:
N° Partecipanti: min 6 – max 10
Costo: 10 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni.
La quota comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata con assicurazione RC