MENU
0 CHILOMETRI
0 METRI DI DISLIVELLO
0 ORE DI CAMMINO (senza soste)
0 ALTITUDINE MASSIMA in metri
0 SCALA DIFFICOLTA' (da 1 a 5)

Escursione a Cala Violina

Programma di Massima per Cala Violina:


Torniamo nell’incantevole Cala Violina, bella anche in inverno, e ancora più bella Cala delle Civette.
Con un percorso ad anello non troppo impegnativo, ma con un paio di salite corte ma ripide, ci godremo la vista dal crinale e poi torneremo lungo il comodo sentiero di costa che costeggia le varie calette, molto affollate in estate ma davvero splendide in questo periodo.
Vedremo se riusciremo a sentire anche il suono emesso dalla sabbia della cala. proprio come un violino.
In questo luogo sembra sia passato anche Giuseppe Garibaldi e scopriremo il perchè
Pranzo al sacco
PS: Possibilità di Partecipare a tutti e 3 i giorni.
4 gennaio: Baratti e Populonia
5 gennaio: Parco della Maremma
LINK TREKKING: https://www.naturatour.it/trekking-di-befana-in-maremma/

DATI TECNICI:

Percorso: anello medio/facile, alcune salite e discese ripide ma di breve durata

Terreno: Il percorso si sviluppa su strade sterrate, linee tagliafuoco, e carraie di collina

Persone in un normale stato di allenamento

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti

LOGISTICA:

Appuntamento per Cala Violina:

Appuntamento al Bar del Puntone:
ore 10.00
Ci si muove in auto da qui per raggiungere in pochi minuti il parcheggio vicino al sentiero.

COSA PORTARE CON SE:

Si consiglia di portare con sé nel percorso, uno zainetto giornaliero con almeno un litro di acqua a testa, oltre al pranzo al sacco; indossare capi sportivi e scarpe da escursionismo. Vestiti a cipolla e se ci fosse bel tempo un asciugamano su cui coricarsi in spiaggia

COSTO:

N° Partecipanti: min 6 – max 20

Costo: 25 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni. La quota comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata con assicurazione RC

ISCRIZIONE👈

Scrivimi per maggiori informazioni!

[floform id=’394′]

CLOSE