MENU
Gorgona Naturatour

Isola di Gorgona

Gorgona, piccola e verdeggiante, con il suo profilo di donna guarda Livorno e e si addormenta nel mare

Isola di Gorgona

Isola di Gorgona | Escursioni, trekking

Vieni a scoprire Gorgona con le Guide professioniste di Naturatour

L'ISOLA DI GORGONA

Isola di Gorgona - Escursioni e trekking - Natura e Colonia Penale

l’isola di Gorgona, una delle 7 isole dell’arcipelago toscano ma è la sola ad essere ancora attiva.

E’ la più a nord delle 7 isole, è anche la più piccola isola del Parco, solo 2,23 kmq, è l’unica con formazione geologica differente, piccola ma boscosa circondata da uno stupendo mare.

Ha tanti primati quest’isola, compreso il fatto che è l’unica isola con ancora una struttura carceraria attiva.

Un misto di natura e storia, in un contesto veramente particolare, con scogliere, fiori endemici.

La piccola spiaggia, pertinenza del Paese può essere utilizzata dai visitatori. Non è permesso soggiornare sull’isola.

La partenza è con una motonave dal Porto Mediaceo di Livorno.

STRUTTURE E ATTRATTIVE

Cosa troverete all'isola di Gorgona

L’isola di Gorgona è quasi totalmente compresa nel Parco Nazionale e nella struttura carceraria, solamente le poche case sopra il porto e la spiaggetta sono area libera ormai, il piccolo paese di Gorgona.

I sentieri sono limitate e la percorribilità dipende dalle indicazioni del direttore della colonia penale.

Normalmente si può percorrere un bell’anello per vedere Cala Maestra, la fortezza vecchia e la parte dell’Agricola Abbiamo solo 2 residenti.

Esiste un bar con una grande terrazza panoramica, quasi sempre aperto, dove si possono comprare alcuni prodotti dell’isola, come i buonissimi formaggi e la spettacolare pizza fatta dai carcerati. (a seconda della disponibilità, sono produzioni limitate).

Potremo visitare i pochi ma interessanti resti della villa romana, e la splendida Fortezza Vecchia Pisana a picco sul mare, la Torre Nuova Medicea.

Potremo vedere gli animali allevati nella colonia agricola penale, le mucche, le pecore e le caprette, la zona agricola e gli antichi ulivi.

Vedremo alcune strutture carcerarie e la chiesetta dedicata a San Gorgonio.

Scopri anche le altre isole dell’arcipelago toscano

LIMITAZIONI E REGOLAMENTI

Norme da seguire a Gorgona

Si ricorda che all’isola di Gorgona siamo in un isola carcere e in più Parco Nazionale e ci sono delle severe disposizioni da seguire:

LEGGERE CON ATTENZIONE

NON è possibile muoversi individualmente sul territorio né allontanarsi dal gruppo nel corso della visita;

NON è possibile sbarcare apparecchi fotografici e videocamere né cellulari, che saranno raccolti prima dello sbarco. Il bagno sarà possibile a discrezione dell’Amministrazione carceraria.

NON è possibile girare a torso nudo o in costume fuori dall’area “spiaggia”

NON è possibile asportare, fiori, sassi, legni, animali
NON è possibile portare i cani

SI CONSIGLIA un abbigliamento decoroso visto la situazione carceraria, no a pantaloncini troppo corti. Obbligatorie scarpe da ginnastica a sula spessa e non di tela per l’escursione a piedi.

La Prenotazione con rilascio dei dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita) deve essere effettuata almeno 10 giorni prima della partenza

NB: Alla luce di recenti episodi avvenuti a Gorgona, ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita all’Isola di Gorgona, che l’isola stessa è un carcere e che i controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei partecipanti sono effettuati dalla polizia Penitenziaria allo scopo di evidenziare le persone che hanno carichi pendenti e che NON saranno autorizzate allo sbarco.

Malgrado i dati anagrafici vengano da noi inviati al carcere appena ricevuti, non sempre l’ufficio penitenziario preposto comunica l’eventuale diniego allo sbarco in tempo utile per poter sostituire i prenotati non ammessi con altre persone: in tal caso NON potranno essere restituite le somme già pagate per la visita.

Per questo motivo invitiamo tutti coloro che desiderano prenotare per le prossime date a verificare da subito la propria posizione: Se ritenete che il vostro nominativo potrebbe NON essere ammesso allo sbarco, verificate con il vostro legale.

Il casellario giudiziale può non essere rilevante ai fini dei controlli “SDI” che fanno riferimento al DATA BASE “SISTEMA D’INDAGINE” accessibile esclusivamente ai Corpi di Polizia ma non a Tribunale e Legali, ai quali NON è possibile aggiornarlo neanche in caso di risoluzione completa dell’iter giudiziario.

CLOSE