
COSA FARE E VEDERE A PISA E IN TOSCANA
SEI A PISA IN VACANZA? CERCHI UNA VISITA O UN'ESCURSIONE A PIEDI DIVERSA DAL SOLITO?
ESCURSIONI E VISITE
VISITA LA TOSCANA: PISA
*Tour di gruppo o privati su richiesta*
Trekking, escursioni, visite alle città e degustazioni accompagnati dalla tua guida locale
Il nostro territorio non è composto solo da città, piazze importanti e monumenti famosi, viviamo in mazzo alla natura, ai vigneti, alla macchia mediterranea dove troviamo incastonati antichi borghi e realtà locali tutti da scoprire!
Vi porteremo a visitare il territorio di Pisa, a vivere parchi, borghi, fortezze e sentieri facili in mezzo alla natura, adatti a tutte le persone abituate a camminare
Le partenze sono confermate con un minimo di 4 persone e con un massimo di 20 adulti e 6 bambini.
Per gruppi familiari precostituiti possiamo effettuare le escursioni in giorni differenti e solo per voi su richiesta.
ATTUALMENTE E’ ATTIVA LA VISITA ALLA MERAVIGLIOSA CITTA’ DI PISA – OLTRE LA TORRE
IL TERRITORIO DI PISA
INFORMAZIONI GENERALI
La Provincia di Pisa si estende fino al mare, tra Viareggio a Nord e Livorno a Sud. Si estende in una piana alluvionale creata dai fiumi Arno e Serchio ma verso Est è divisa dalla Provincia di Lucca dal Monte Pisano, ripidi pendii con tanti sentieri escursionistici.
A parte la famosa Piazza dei Miracoli, la provincia di Pisa è costellata da interessanti luoghi da visitare. Abbiamo la parte di costa, con zone dunali, grandi spiaggie e pinete, la parte del Monte Pisano, con sentieri e olio extravergine d’oliva, ma anche le Colline Pisane a sud della provincia, colline dove si sviluppano le zone agricole, laghetti, borghetti medioevali con castelli, ottimo cibo locale, formaggi e vini, la ciliegia di Lari, le Terme di Casciana Terme e tantissimi sentieri per conoscere il terriorio. La zona della geotermia toscana, dove la produzione di energia elettrica avviene grazie a questa situazione geologica sviluppatasi tra Larderello e Sasso Pisano. Abbiamo l’ex tenuta presidenziale di San Rossore, diventata Parco Regionale e ancora la splendida città di Volterra con l’alabastro e la storia etrusca. E’ davvero un territorio che ha tutto!!
Non dimentichiamoci anche i vigneti e le fattoria di produzione.