
Escursione per la notte delle Streghe di San Giovanni – Pisa
Escursione serale per la notte delle streghe
Dopo un paio di anni di stop, ci troveremo nella notte di San Giovanni sul Monte Pisano, tra magia e solstizio
La notte magica del 23 di giugno in occasione del solstizio d’estate, passata insieme al Passo di Dante, un “classico” del Monte Pisano, un luogo di storia e natura con un meraviglioso affaccio sul tramonto di questo sole speciale che calerà di fronte a noi sparendo in mare oltre la Piana Pisana e lascerà il cielo alla mezza luna e noi saremo la, in cima a goderci lo spettacolo, bagnati dalla rugiada purificatrice e rinnovatrice ricreando alcuni riti magici.
Nelle mie zona native, Parma, è tipico cenare sotto le stelle con tortelli d’erbetta e affettati, bagnati dalla rugiada portafortuna di questa notte….e raccogliere le noci per il nocino….
Un percorso poco impegnativo ci porterà alla ricerca di alcune erbe tipiche che si raccolgono per San Giovanni.
Dopo il tramonto si rientrerà alle auto per un comoda stradina asfaltata.
Questo giorno, detto solstizio d’estate, è il primo giorno di una nuova stagione e in magia è associato alla festa di San Giovanni Battista, 24 giugno, giorno della sua nascita 6 mesi prima del Cristo (da quanto affermato dalla chiesa ) perchè in questo breve ma intenso arco di tempo, tutte le piante e le erbe sulla terra vengono influenzate con particolare forza e potere.
Bagnate dalla rugiada e intrise di una potenza nuova, è il momento giusto per le nuove raccolte in vista di future applicazioni sino a quando, il prossimo anno, verranno di nuovo bruciate nei falò e rinnovate…
DATI TECNICI:
Percorso: ad anello medio/facile
Terreno: sentieri/strade sterrate, un tratto sconnesso e scivoloso
LOGISTICA:
Appuntamento:
Incontro al parcheggio del Parco Pubblico in via XXIV Maggio a Santa Maria del Giudice ore 18.30.
https://goo.gl/maps/Vr56gL1ZoGFTnVyd7
Rientro: alle ore 23.45
COSA PORTARE CON SE:
Torcia elettrica e qualcosa di caldo per la sera (scende l’umidità)
Ricordati la tessera di Naturatour
COSTO:
N° Partecipanti: min 6 – max 25
Costo: 18 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni.
La quota comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata con assicurazione RC