
Escursione a Capannori sulle colline di Petrognano – Lucca—
Escursione sulle colline di Petrognano
Domenica 15 Novembre
Questo evento è un piccolo azzardo in previsione del PRESUNTO passaggio in Zona Arancione dal 4 di dicembre, quando sarebbe possibile riprendere visite ed escursioni SOLO all’interno del proprio Comune di Residenza, come richiesto dal DPCM del 3 novembre, altrimenti verrà rimandata.
Partecipanti massimo 10 persone.
Se volete potete spargere la voce tra i vostri amici del Comune di Lucca e condividere l’evento.
Ovviamente poi ci aggiorneremo!
Un’escursione nuova in lucchesia, in una ricca campagna costellata di ville, oliveti, vigneti e antiche pievi, cammineremo per scoprire questo piccolo angolo di mondo vicino a casa, con i suoi panorami e le attività locali.
Il complesso di case della Fattoria di Petrognano, dopo quattro secoli, assolve tuttora al compito di centro della vita e dell’attività dell’azienda; gli stessi edifici rurali ospitano ancora oggi il frantoio e la cantina, mentre una loro parte è stata adibita a ristoro.
Dalla terrazza panoramica si gode una vista mozzafiato sul territorio storico delle Sei Miglia dove, a partire dal XIV secolo, si diffuse in maniera capillare l’insediamento tipico della villa lucchese.
DATI TECNICI:
Come sarà il percorso
Percorso: Anello di medio/facile difficoltà
Terreno: Il percorso si sviluppa su sentieri, strade sterrate e stradine asfaltate. Alcune recinzioni da scavalcare con apposite scale di legno.
Per persone in un normale stato di salute e leggermente allenate.
LOGISTICA:
Dove ci troviamo e come arrivare
Appuntamento: a Zone (Capannori) in via Pesciatina al bar Caffelatte alle ore 9.30
Ci si muove in auto private verso l’inizio del sentiero
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Termine escursione: alle ore 16,30 circa
COSA PORTARE CON SE:
E necessità Covid- 19
Si consiglia di portare con uno zainetto giornaliero con almeno un litro di acqua a testa, indossare capi sportivi, a strati, una giacca calda e scarpe da escursionismo o da trekking.
Covid-19: seguendo le disposizioni odierne sono OBBLIGATORI: la vostra mascherina (più 1 di ricambio), un disinfettante per le mani, mantenere il distanziamento di almeno 2 metri.
Per modalità disdette e rimborsi e per disposizioni Anti Covid- 19 leggere: Come Partecipare
COSTO:
A partecipante
N° Partecipanti: min 6 – max 15
Costo: 15 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni. La quota comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata con assicurazione RC
Prenotazioni: le prenotazioni si accettano fino a 48 ore precedente l’escursione.