MENU
0 CHILOMETRI
0 METRI DI DISLIVELLO
0 ORE DI PEDALATE (SENZA SOSTE)
0 ALTITUDINE MASSIMA
0 DIFFICOLTA' (DA 1 A 3)

In bici alla Tenuta del Tombolo

Domenica 2 Maggio

Domenica 18 Aprile e Domenica 2 Maggio 2021

In Bicicletta con Linda
 
La Tenuta di Tombolo, all’interno del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, occupa la fascia costiera meridionale del Parco tra l’Arno ed il Calambrone.
La Tenuta rappresenta il confine biologico tra le foreste subatlantiche litoranee della Toscana occidentale e quelle mediterranee.
Comodamente in sella alla propria bicicletta attraverseremo boschi mesofili e pinete, caratteristiche della costa Toscana ed osserveremo il mare dagli ultimi lembi di dune sopravvissute all’abuso edilizio.
Il nostro percorso attraverserà contesti storici particolari come la Basilica di San Piero a Grado.
Questo Tour guidato viene effettuato su prenotazione.
La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

DATI TECNICI:

Come sarà il percorso

Il percorso: si sviluppa per 45 km a/r 
Non presenta difficoltà tecniche in quanto non ha praticamente dislivello, quindi adatto a tutti, basta essere in buono stato di salute e buona forma fisica.

Il terreno: si pedala su strade bianche, carrarecce e strade sterrate e in alcuni tratti, su pista ciclabile.

E’ possibile partecipare con la propria bicicletta oppure può essere noleggiata in loco al momento della prenotazione.

Si consiglia per le persone poco allenate di utilizzare una bicicletta con pedalata assistita (e-bike) che può essere noleggiata in loco.

LOGISTICA:

Dove ci troviamo e come arrivare

Appuntamento:  alle ore 10.00 a Pisa centro città
Il luogo dell’appuntamento verrà comunicato al momento dell’iscrizione

Fine escursione: verso le 17.30

COSA PORTARE CON SE:

Non dimenticarti di portare in bici al Tombolo...

Zainetto giornaliero con pranzo al sacco e almeno un litro e mezzo di acqua

◦ Caschetto protettivo obbligatorio (possibilità di affitto in loco).
◦ Abbigliamento sportivo a strati, giacca anti vento e scarpe da escursionismo o impermeabili (può esserci fango). Portare qualcosa di impermeabile su cui sedersi.
◦ Per chi porta la propria bicicletta deve avere una camera d’aria e una bomboletta ripara forature al seguito.
◦ Pantaloncini da ciclismo con rinforzo (consigliati, ma non obbligatori).

COSTO:

Quanto costa l'escursione in bici

N° Partecipanti: min 4 – max 12
Costo: 30 euro
Età minima: 12 anni – abituati a pedalare, il tragitto è lungo

Prenotazione entro le ore 18.00 del venerdì precedente la biciclettata.

LA QUOTA COMPRENDE
◦ Tour guidato con Guide Ambientale Escursionista e Guida Consigliata del Parco.
◦ Assistenza tecnica e meccanica d’emergenza.
◦ Assicurazione RC e infortunio.
La quota non comprende i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza ed il
rientro, il pranzo ed eventuali extra e quant’altro non specificato nella voce ‘cosa include la
quota’.
La quota non include il noleggio della bicicletta.
Per chi fosse interessato al noleggio, si prega di segnalarlo al momento della prenotazione
e verranno dati i dettagli per la prenotazione.

 

Covid-19: seguendo le disposizioni odierne sono OBBLIGATORI: la vostra mascherina (più 1 di ricambio), un disinfettante per le mani, mantenere il distanziamento di almeno 2 metri.

Per modalità disdette e rimborsi e per disposizioni Anti Covid- 19 leggere: Come Partecipare

Scrivimi per maggiori informazioni!

CLOSE