
Un fine settimana tra Garfagnana e Appennino sulla neve

Trekking in Appennino
8-9 Gennaio 2022
Prima che finiscano totalmente le vacanze invernali, andremo un paio di gorni a ciaspolare sulla neve (se non ci sarà neve andremo comunque a camminare negli stessi luoghi facendo percorsi più lunghi).
Ci godremo la montagna tra panorami e buon cibo.
Sarà possibile partecipare anche a 1 solo giorno.
Programma
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Spostamento all’inizio della ciaspolata in auto proprie.
Andremo a ciaspolare nella zona del Passo delle Radici, torbiere, ruscelli e faggete ricoperti di neve ci faranno compagnia.
Arrivati a destinazione il panorama spazierà sulla Pietra di Bismantova e il panorama emiliano.
Rientro e cena in albergo
Percorsi E (escursionistico) difficoltà medio/facile
Km 7 km
Dislivello in salita: 270 mt circa
Tempo totale: circa 3 ore e mezza
Altitudine: altezza massima 1550 mt
Impegno: medio/facile a seconda della profondità della neve,
Spostamento in auto proprie all’inizio del sentiero.
San Pellegrino in Alpe, quasi al confine emiliano, per una ciaspolata non impegnativa.
Il borgo medioevale è sorto intorno al Santuario di San Pellegrino, un posto con panorami da favola meta di pellegrini e villeggianti.
Pranzo al Rifugio (necessario Super Green Pass)
Alla fine del percorso ci godremo il tramonto oltre i monti e torneremo a casa.
Percorso con ciaspole di difficoltà media
Lunghezza circa km 8 km
Tempo di percorrenza effettivo 3,30 h.
Dislivello in salita 450 mt
Cosa Portare
Cosa portare con sé:
Si consiglia di portare con sé, uno zainetto giornaliero con almeno un litro di acqua a testa, oltre al pranzo al sacco per il primo giorno;
indossare capi sportivi, tute da sci, pantaloni impermeabili, ghette.
Si trova acqua lungo la via.
Importante: guanti, cappello, vestiti a strati.
Siamo nella neve, quindi obbligatori scarponcini da trekking.
Possibilità di noleggio ciaspole in loco a circa 10 euro, da avvertire con largo anticipo.
Indicare all’iscrizione se avete ciaspole vostre o dovete affittarle.
COSTO:
In camera doppia
PARTECIPANTI: min 6 – max 15
INFORMAZIONI: via mail: info@naturatour.it o Whatsapp 339.3670805
QUOTA: 170 € a testa in camere doppie in albergo
COMPRENDE:
- 1 pernottamenti in camere doppie con prima colazione
- 1 cene
- 1 pranzo del secondo giorno
- assicurazione medico/bagagli
- iva
NON INCLUSO:
- tassa di soggiorno
- pranzo del primo giorno
- eventuale noleggo ciaspole (10 euro)