
Visita a Lucca Romana

Visita a Lucca Romana
Resti di una storia antica
Questo evento è un piccolo azzardo in previsione del PRESUNTO passaggio in Zona Arancione dal 4 di dicembre, quando sarebbe possibile riprendere visite ed escursioni SOLO all’interno del proprio Comune di Residenza, come richiesto dal DPCM del 3 novembre, altrimenti verrà rimandata.
Partecipanti massimo 10 persone.
Se volete potete spargere la voce tra i vostri amici del Comune di Lucca e condividere l’evento.
Ovviamente poi ci aggiorneremo!
Lucca romana? Ebbene si…. Riporteremo alla vita l’antica storia lucchese, quella romana, quella delle origini, nascosta dal passare del tempo e dal mutare della città. Eppure c’è ancora, ci sono i suoi segni, si possono scovare in qualche edificio, in qualche angolo della città, o molto più in vista, nel cuore pulsante di Lucca, in Piazza San Michele, in Piazza dell’Anfiteatro. Roma in realtà è ancora qui…basta saper guardare….
DATI TECNICI:
Percorso: facile Terreno: asfalto e pavimentazione di città
LOGISTICA:
Appuntamento: alle ore 16.00 davanti a porta San Pietro, lato Stazione Rientro: alle ore 19,00
COSA PORTARE CON SE:
Si consiglia di portare acqua e uno snack, Scarpe comode da passeggio
Covid-19: seguendo le disposizioni odierne sono OBBLIGATORI: la vostra mascherina (più 1 di ricambio), un disinfettante per le mani, mantenere il distanziamento di almeno 1 metro e mezzo.
COSTO:
N° Partecipanti: min 4 – max 10 Costo: 10 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni.
La quota comprende solo il servizio di guida TURISTICA per tutta la giornata con assicurazione RC
Prenotazioni: le prenotazioni si accettano fino a 48 ore precedente l’escursione.